MALT WHISKY

SCOPRI IL MALT WHISKY E I SUOI INGREDIENTI
Ogni riferimento al malt whisky viene usato per indicare i malti provenienti dalla Scozia ma la crescita del numero dei paesi che producono i malti ha reso necessario l’aggiunta di un prefisso, con l’obbiettivo di differenziare il malt whisky Scozzese dai malt whisky Svizzeri, malt whisky Svedesi e tutti gli altri.

Gli stadi della distillazione del malt whisky sono:
  • Schiacciare il malto d’orzo, cotto con l’aggiunta di acqua calda
  • Fermentare il liquido zuccherato ottenuto, chiamato mosto, aggiungendo il lievito perchè converte gli zuccheri in alcohol e crea delle combinazioni di diversi gusti.
Questo liquido, conosciuto come wash, ha una gradazione alcolica di circa 8% ABV e viene distillato due volte nelle pot stills.

La prima distillazione ha una gradazione che arriva intorno al 25% ABV.
Durante la seconda distillazione, il carattere del super alcolico è in continua evoluzione. Questo permette al mastro distillatore di collezionare lo “spirit cut” che contiene una varietà di caratteristiche che risulta in un nuovo super alcolico che è solitamente si aggira sui 70% ABV.
Il whisky viene diluito tipicamente con acqua per raggiungere una gradazione di 63.5% ABV, da riempire in botti di quercia per un minimo di 3 anni.

Ogni step del processo di produzione del malt whisky prevede scelte che influenzano il carattere del risultato del malt whisky.

Le distillerie di malt whisky possono essere descritte come tutte fanno la stessa cosa ma in modo diverso, così da creare una gamma di malt whisky ognuno con una personalità individuale.
Il malto d’orzo è un prerequisito per la produzione del malt whisky per avere delle caratteristiche come aromi di biscotto e note di malto.
Il maltaggio è un processo vitale che permette all’orzo di svolgere un ruolo attivo una volta che arriva alla distilleria.

Il primo stadio del maltaggio è la macerazione, quando l’orzo è immerso nell’acqua. Questo richiede la germinazione, che prevede dai 4 ai 5 giorni per la trasformazione dell’orzo.
Ogni grano di orzo contiene numerosi pacchetti di amido, che sono rinchiuse in pareti cellulari. Quando la germinazione inizia, queste pareti incominciano a rompersi, permettendo all’orzo l’accesso all’amido.

Sorgente: The Whisky Dictionary: an A-Z of Whisky, from history & heritage to-distilling & drinking